TUTTO CIÒ CHE SERVE PER TORNARE IN CAMPO
Protocollo di intervento dedicato in modo specifico alla gestione e al recupero dell’atleta infortunato, da attuare in sinergia, e ove possibile, con il suo staff medico e sportivo.
Per tornare in campo occorre predisporre un ritorno all’attività sportiva il più rapido e sicuro possibile e ridurre l’impatto psicologico dell’infortunio. E’ altresì importante supportare l’atleta nel mantenimento di un atteggiamento mentale orientato alla prestazione, non al risultato, e nell’identificare le risorse e le strategie di coping.
Gli obiettivi sono:
- aumentare il senso di autoefficacia personale
- migliorare la capacità di controllo del dolore
- ridurre la paura dell’infortunio
Gestione e recupero dall’infortunio
TUTTO CIÒ CHE SERVE PER TORNARE IN CAMPO
Protocollo di intervento dedicato in modo specifico alla gestione e al recupero dell’atleta infortunato, da attuare in sinergia, e ove possibile, con il suo staff medico e sportivo.
Per tornare in campo occorre predisporre un ritorno all’attività sportiva il più rapido e sicuro possibile e ridurre l’impatto psicologico dell’infortunio. E’ altresì importante supportare l’atleta nel mantenimento di un atteggiamento mentale orientato alla prestazione, non al risultato, e nell’identificare le risorse e le strategie di coping.
Gli obiettivi sono:
- aumentare il senso di autoefficacia personale
- migliorare la capacità di controllo del dolore
- ridurre la paura dell’infortunio